-
Prossimi appuntamenti
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Rosaria su I miei auguri di Pasqua 2… errecavallo su Pasqua 2020 – Pâques 202… Rosaria su Pasqua 2020 – Pâques 202… errecavallo su Pasqua 2020 – Pâques 202… Baggi su Pasqua 2020 – Pâques 202… Archivi
- aprile 2023
- dicembre 2022
- aprile 2022
- Maggio 2021
- aprile 2021
- dicembre 2020
- aprile 2020
- febbraio 2020
- dicembre 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- giugno 2018
- dicembre 2017
- aprile 2017
- dicembre 2016
- marzo 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- agosto 2015
- aprile 2015
- febbraio 2015
- novembre 2014
- ottobre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- dicembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- aprile 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- giugno 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- dicembre 2011
Categorie
Meta
Archivi del mese: novembre 2012
Quanto è difficile parlare di prevenzione dei rifiuti
Nell’ultima settimana sono stato ospite di alcune trasmissioni televisive. Gli autori mi hanno invitato come autore del libro “Meno 100 chili” e come esperto di prevenzione dei rifiuti. Il risultato è che quando si parla di rifiuti la discussione finisce … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
1 commento
L’ambiente al femminile: Laura Puppato.
Eccomi arrivato al termine dell’analisi dei programmi dei candidati alle primarie del centro sinistra. Laura Puppato è forse la vera novità dei candidati. Unica donna. Il suo sito http://www.laurapuppato.it è classificato da alexa attorno alla 13millesima posizione in Italia, con … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato ambiente, biodiversità, blu economy, centro-sinistra, consumo di suolo, donna, laura puppato, paesaggio, PD, primarie, rifiuti, smart cities, sostenibilità
4 commenti
“Eco” Renzi?
Il sito di Matteo Renzi (matteorenzi.it classificato da alexa poco oltre il 2millesimo posto come traffico generato con 175 link di richiamo) propone il programma sottoforma di “Idee”. Prima di proseguire l’analisi del programma ho verificato la “campagna ad impatto … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato acqua, ambiente, bene comune, bruno tabacci, centro-sinistra, laura puppato, matteo renzi, mobilità, nichi vendola, Pierluigi Bersani, primarie, protezione civile, rifiuti, sostenibilità
3 commenti
Liberare la libertà
Interrompo l’analisi dei programmi elettorali per condividere qualche citazione di don Luigi Ciotti alla presentazione de “La Nave Dolce” di Daniele Vicari alla quale ho assistito questa sera a Torino al Marx, grazie all’organizzazione di Microcinema. Don Ciotti “Dobbiamo liberare … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato don Luigi Ciotti, immigrazione, integrazione, La nave dolce, microcinema
Lascia un commento
Bersani e l’ambiente
Il sito di Pierluigi Bersani (www.bersani2013.it che alexa pone attorno alla 21millesima posizione dei siti italiani come traffico e con 3 link di richiamo) pone al centro le “10 idee per cambiare”. Nessuna è esplicitamente destinata al tema ambiente. Si … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato acqua, ambiente, energia, PD, Pierluigi Bersani, politica, primarie, rifiuti, sostenibilità
1 commento
L’ambiente e le primarie: analisi dei programmi dei candidati.
Ho voluto dare uno sguardo ai programmi dei candidati alle primarie del centro sinistra del nostro Paese. Ho cercato i temi a me cari in particolare l’ambiente e la sotenibilità, convinto, come sono, che non sia uno dei tanti temi … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato acqua, ambiente, bersani, bruno tabacci, centro-sinistra, elezioni, energia, laura puppato, matteo renzi, nichi vendola, politica, primarie, rifiuti, servizi pubblici locali, sostenibilità
3 commenti